<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Per gli studenti dell'Europa

    Inizio dei corsi a settembre '93 presso il Convitto Umberto I di via Bligny Per gli studenti dell'Europa Liceo sperimentale alla scoperta delle lingue Nasce il Liceo Europeo sperimentale. Data prevista per l'inizio dei corsi settembre 1993. Avrà sede in una mezza dozzina di città italiane. Una s...

    Luoghi citati: Europa, Italia, Torino
  2. anteprima della pagina
    Se il latino s'aggiorna

    Dalle scuole sperimentali i nuovi programmi Se il latino s'aggiorna Mentre si diffondono con frequenza notizie e indiscrezioni sui lavori della commissione Brocca, incaricata di preparare i nuovi programmi per il biennio, e sui contrasti relativi all'esclusione di Manzoni, della storia romana, d...

    Luoghi citati: Italia, Sorrento
  3. anteprima della pagina
    Latino e greco alla riscossa «Perché non in tutti i licei?» di Clemente Granata

    Convegno a Foggia sulla «modernità» delle materie classiche Latino e greco alla riscossa «Perché non in tutti i licei?» Saranno l'insegnamento predominante nell'indirizzo classico della riforma, con opportuni aggiornamenti metodologici - Ma si difende anche il loro ruolo nella cultura di base, c...

    Luoghi citati: Foggia
  4. anteprima della pagina
    Diplomi facili indiziati 3 dirigenti del ministero e provveditore di Roma

    L'inchiesta sul «Settembrini» di Napoli Diplomi imilis indizia fi 3 dirigenti del ministero e provveditore di Roma £ NAPOLI — Comunicazionigiudiziarie sono slate inviate al.-provveditore agli studi di Roma e a tre dirigenti generali del ministero della Pubblica Istruzione dal giudice istrutttore...

  5. anteprima della pagina
    Le lettere della domenica

    Le lettere della domenica Questo referendum non si deve fare Referendum si referendum no, sul quattro punti di contingenza tagliati. In una discussione tra amici, non siamo riusciti a trovare un punto d'incontro sulla portata o valenza di tale istituto e ciò, oltre ed al di là del costi o dei sa...

  6. anteprima della pagina
    Maturità quasi tutta d'oro di Clemente Granata

    I dati ufficiali del ministero confermano la tendenza positiva Maturità quasi tutto d'oro Record assoluto di promossi (94,4% contro il 93,8% dell'anno scorso) - L'Istituto d'arte batte il Classico Per la prima volta diminuzione dei privatisti bocciati - Un esperto: «Si studia con maggior entusia...

    Luoghi citati: Bologna, Italia, Roma
  7. anteprima della pagina
    In attesa di riforma (che non arriva mai)

    ira (sitai© di riforma (che non arriva mai) OH esami di maturità furono introdotti in Italia con il regio decreto del 6 maggio 1923 numero 1054 nell'ambito della riforma Gentile. Le prove, come ci ricorda U dottor Romano Cammarata, direttore generale ministeriale dell'istruzione classica, doveva...

    Persone citate: Romano Cammarata
    Luoghi citati: Italia
  8. anteprima della pagina
    Notizia
  9. anteprima della pagina
    Notizia
    Luoghi citati: San Massimo, Torino
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>